Ecco ogni quanto bisogna tagliare i capelli per mantenerli sani
Quando si parla di haircare, una delle domande più frequenti è: ogni quanto bisogna tagliare i capelli? La risposta dipende da diversi fattori, come il tipo di capello, la frequenza di trattamenti, e l’obiettivo personale – che si tratti di far crescere la chioma o semplicemente di mantenerla in forma.
Tagliare regolarmente i capelli non è solo una questione estetica: è un passaggio cruciale per eliminare le doppie punte, prevenire i danni e aiutare una crescita vigorosa. Molti pensano che aspettare a lungo tra un taglio e l’altro favorisca la lunghezza, ma in realtà trascurare le spuntature può compromettere la qualità del capello, portandolo a spezzarsi e a sembrare meno voluminoso e lucente.
Ogni quanto tagliare i capelli
Tagliare i capelli con regolarità è una buona abitudine essenziale per preservarne il benessere, l’aspetto e la forza. La frequenza con cui si dovrebbero spuntare dipende da una serie di fattori, come il tipo di capello, il ricorso a determinate tipologie di trattamento, la lunghezza e lo styling desiderato. Tuttavia, la regola generale è che mantenere un programma regolare di tagli permette di prevenire problemi come doppie punte, rottura e perdita di volume, contribuendo al tempo stesso a una crescita più uniforme.
Capelli lunghi: ogni 8-12 settimane
Per chi ama sfoggiare capelli lunghi, è importante tagliarli ogni 8-12 settimane. Anche se i capelli lunghi possono apparire folti, sono più esposti a danni causati da strumenti a caldo, styling frequente e attrito con indumenti o cuscini. Le punte, che rappresentano la parte più vecchia del capello, sono particolarmente suscettibili a doppie punte e secchezza. Tagliare circa 1-2 centimetri ogni tre mesi aiuta a mantenere la lunghezza senza sacrificare la bellezza e pienezza del capello.
Capelli medi: ogni 6-8 settimane
Chi preferisce una lunghezza media, come caschetti o tagli scalati, dovrebbe programmare un taglio ogni 6-8 settimane. Questa frequenza consente di mantenere la forma del taglio e di eliminare eventuali punte rovinate.
Capelli corti: ogni 4-6 settimane
Per i capelli corti, come pixie cut o tagli maschili, la manutenzione è più frequente, ogni 4-6 settimane. Questo perché i capelli corti tendono a perdere rapidamente forma e struttura man mano che crescono. Un taglio regolare permette di mantenere il look definito e ordinato, evitando che i capelli appaiano disordinati.
Capelli ricci o mossi: ogni 8-12 settimane
I capelli ricci richiedono attenzioni particolari, poiché la loro struttura è più incline alla secchezza. La frequenza ideale per i capelli ricci è ogni 8-12 settimane, in base alla loro lunghezza e al livello di definizione che si vuole mantenere. Questo intervallo di tempo consente di eliminare le punte secche o danneggiate senza compromettere il volume naturale o la forma del riccio.
Capelli trattati: ogni 6-8 settimane
I capelli sottoposti a trattamenti come colorazioni, decolorazioni, lisciature o permanenti tendono a essere più fragili e soggetti a danni. Per mantenere il loro benessere, è consigliabile tagliarli ogni 6-8 settimane. Questo permette di rimuovere eventuali doppie punte e prevenire che i danni si estendano lungo il fusto del capello.
Capelli con doppie punte: ogni 6-8 settimane
Le doppie punte sono uno dei principali segnali che è tempo di tagliare i capelli. Se trascurate, le doppie punte possono provocare rottura del capello e una perdita generale di volume. Anche se stai cercando di far crescere i capelli, tagliare le doppie punte è essenziale in alcuni casi.
Capelli in crescita: ogni 8-12 settimane
Ogni quanto tagliare i capelli per farli crescere? Contrariamente a quanto si possa pensare, tagliare i capelli durante il processo di crescita è fondamentale.Una spuntatura regolare (ogni 8-12 settimane) aiuta a prevenire la formazione di doppie punte e mantiene le lunghezze forti e luminose, favorendo una crescita uniforme.
Oltre alla frequenza suggerita, è importante prestare attenzione ai segnali che i capelli inviano. Se noti doppie punte, capelli che si spezzano facilmente, lunghezze spente o punte particolarmente secche, è il momento di programmare un taglio.
Capelli rovinati: tagliarli o no?
Tagliare o non tagliare i capelli è una delle decisioni più comuni – e spesso difficili – quando si notano danni come doppie punte, secchezza o perdita di lucentezza. Come abbiamo spiegato, un taglio regolare è essenziale per mantenere la forma del taglio e il benessere della chioma, ma non sempre è necessario ricorrere subito alle forbici. Una routine haircare mirata può fare la differenza, aiutandoti a riparare e rinforzare la fibra capillare, migliorando visibilmente l’aspetto e la consistenza dei tuoi capelli.
La linea Ripara & Rinforza di Fructis è formulata per trattare capelli danneggiati e stressati, con una combinazione di Cheratina Riparatrice e Olio di Marula. Questa combinazione non solo aiuta a riparare i danni meccanici, ma sigilla anche le cuticole, rendendo i capelli più resistenti, lisci e luminosi. Ecco come impostare una routine efficace con questi prodotti:
1. Detersione delicata con lo Shampoo Ripara & Rinforza
Inizia la tua routine con lo Shampoo Ripara & Rinforza, che deterge delicatamente e aiuta a sigillare le cuticole e a ridurre secchezza e crespo. Utilizzalo regolarmente per rimuovere impurità e preparare i capelli ai successivi trattamenti riparatori.
2. Nutrimento immediato con il Balsamo Ripara & Rinforza
Dopo lo shampoo, applica il Balsamo Ripara & Rinforza, che agisce per aiutare a nutrire e rinforzare i capelli. Lascialo in posa per qualche minuto, poi risciacqua con attenzione. Il risultato? Capelli più morbidi, resistenti e meno inclini alla rottura.
3. Trattamento con la Maschera Hairbomb Keratin
Una o due volte a settimana, concedi ai tuoi capelli un trattamento intensivo con la Maschera Ripara & Rinforza Hairbomb Keratin. Lasciala in posa per 3-5 minuti e risciacqua. La maschera aiuta a ridurre le doppie punte, rendendo i capelli più forti e setosi al tatto.
4. Riparazione mirata con il Trattamento Keratin Filler
Per un’azione ancora più mirata, utilizza il Trattamento Keratin Filler. Applicalo sui capelli umidi, concentrandoti sulle lunghezze e sulle punte, per un effetto riparatore profondo. Questo trattamento a risciacquo sigilla le cuticole e dona ai capelli un aspetto trasformato: più forti, meno crespi e visibilmente rigenerati.
Come prolungare i benefici della routine
• Evita il calore eccessivo: Usa strumenti a caldo come phon e piastre a temperature moderate e sempre con un prodotto termoprotettore.
• Non trascurare il cuoio capelluto: Un cuoio capelluto in equilibrio è fondamentale per capelli forti. Massaggialo delicatamente durante la detersione per stimolare la circolazione sanguigna.