Maschera in tessuto: cos'è, come funziona e quante volte usarla
Sul mercato esistono tanti tipi di maschere, tutte diverse tra loro per modalità di applicazione, texture, ingredienti e benefici che apportano alla pelle. Per questo motivo, quando si vuole scegliere la maschera viso più adatta alle proprie esigenze è importante studiarne prima le caratteristiche. In questo articolo verranno illustrate le proprietà delle maschere viso in tessuto, l’ultimo trend nel settore!
Cosa rende le maschere viso in tessuto così speciali e richiestissime? Semplice, queste maschere contengono una percentuale di attivi ottimale. Le maschere viso in tessuto hanno decisamente maggiore praticità e comodità di qualunque altro prodotto cosmetico che svolga la stessa funzione.
Chiamate anche tissue mask, le maschere tessuto contengono attivi idratanti e sostanze attive a concentrazioni ottimali che, durante il tempo di posa, penetrano l’epidermide, e lasciano la pelle super idratata e morbida. La maschera in tessuto è come una bomba di idratazione per il viso!
Rispetto alla classica maschera in crema, la maschera in tessuto è più pratica e veloce da utilizzare perché già pronta all’uso.
Maschere in tessuto viso: quali tipi esistono
Esistono diversi tipi di maschere viso in tessuto, la scelta dipende quindi dal risultato finale che desiderate ottenere. Le Maschere in Tessuto Garnier Hydra Bomb si adattano a ogni esigenza e ad ogni tipo di pelle e contengono attivi super idratanti; il loro tessuto, infatti, è imbevuto di un trattamento specifico ad alto potere idratante con Acido Ialuronico che aiuta a donare alla pelle un aspetto sano e naturalmente luminoso.
In base al tipo di pelle ci sono:
- Maschere energizzanti e super-idratanti - come Garnier Hydra Bomb con estratto di melograno, acido ialuronico e siero idratante.
- Maschere idratanti e opacizzanti – ottimali per le pelli miste e grasse che hanno necessità di regolarizzare la loro produzione di sebo. Un ottimo esempio è la Maschera Nera in Tessuto Pure Charcoal di Garnier, con Carbone Vegetale, noto per le sue proprietà assorbenti. Arricchita con Acido Ialuronico, LHA e The Nero per un azione purificante.
- Maschere lenitive – per pelli delicate e reattive, sono formulate con l’aggiunta di camomilla e agenti lenitivi, ottimali anche per le pelli più sensibili. Ideale Hydrabomb Super Idratante Lenitiva di Garnier.
- Illuminanti: per le pelli che hanno bisogno di un boost di illuminazione sono ideali le maschere viso con vitamina C come quella della linea SkinActive di Garnier.
Maschere in tessuto: come usarle
Per sfruttare al meglio tutte le proprietà e ottenere un risultato ottimale è importante applicarle sul viso perfettamente deterso. Un momento particolarmente favorevole è la sera, infatti la pelle avrà poi tutta la notte per continuare ad assorbire gli attivi. Durante la notte, infatti, la pelle è più ricettiva per assorbire tutti gli attivi dei prodotti che vengono applicati. Ecco nel dettaglio tutti i passaggi da compiere quando si utilizza la maschera in tessuto.Step 1 – Detersione: prima dell’applicazione della maschera, la pelle deve essere detersa accuratamente per essere pronta a ricevere tutti i nutrienti e le sostanze contenute nel tessuto.
Step 2 – Applicazione della maschera: togliete dalla confezione la maschera che si presenterà come un sottile foglio di tessuto sagomato e applicatela sul viso prestando attenzione a ricoprire tutto il volto, lasciando scoperti occhi e bocca.
Step 3 – Tempo di posa: lasciate in posa la maschera in tessuto per 15 minuti.
Step 4 – Rimozione della maschera: rimuovete la maschera in tessuto delicatamente, prestando attenzione a non far colare l’eventuale quantitativo di prodotto rimasto sul viso.
Step 5 – Massaggio al volto: massaggiare delicatamente la pelle di viso e collo agevolerà l’assorbimento dei componenti che erano presenti sulla maschera e stimolerà la microcircolazione sanguigna.
Visita la sezione che Garnier ha dedicato alle maschere viso in tessuto e scegli quella più adatta alle necessità della tua pelle, scoprirai la loro incredibile efficacia.